Per noi la Tua Opinione Conta! Raccontaci la Tua Esperienza mandandoci una mail a servizioclienti@verifica.it
LA CONSULENZA E' GRATUITA E SENZA IMPEGNO
Prezzi e Tempistiche Chiare
Non Correre Rischi Inutili - Metti in Regola la Tua Attrezzatura
"Dovevamo aprire un nuovo cantiere e montare una gru ferma da qualche anno. Non aveva le verifiche aggiornate e mancava la verifica ventennale. Ci hanno organizzato le verifiche necessarie e rimesso a posto i documenti. Prezzi subito chiari e si è perso poco tempo."
"Gru di 23 anni"
Roberto B.
Impresa Costruzioni
Cliente Verifica.it
12 persone hanno trovato utile questa recensione
"Ho comprato da un fallimento un camion con gru senza documenti. Non sapevo a cosa andavo incontro. La gru non era CE, niente libretto di uso e manutenzione, un disastro. Per fortuna grazie a Verifica.it ho avuto chiaro cosa fare e siamo riusciti a mettere a posto la situazione. Abbiamo fatto con loro la verifica ventennale. Consigliato."
"Gru senza documenti"
Massimo A.
Impianti Elettrici
Cliente Verifica.it
5 persone hanno trovato utile questa recensione
PERCHE' SEMPRE PIU' AZIENDE CI SCELGONO?
NON CORRI RISCHI
Avere Macchine e Documenti a Posto
Significa Non Avere Problemi in Futuro
Noi Ti Seguiamo nelle Procedure
NON PERDI TEMPO
Verifiche Complete ma Tempestive
Tempi Burocratici al Minimo
Non Ci Piace Perdere Tempo
NON PERDI SOLDI
Prezzi Chiari e Senza Sorprese
Consulenza Gratuita su Misura
Sappiamo Quello che Bisogna Fare
Carlo S.
Impresa Edile
Cliente Verifica.it
2 persone hanno trovato utile questa recensione
"Ho trovato una gru di occasione da comprare, ma volevo un parere terzo per capire se mi conveniva o era un rottame. Abbiamo contattato Verifica.it e mi hanno consigliato i controlli non distruttivi per capire le condizioni della struttura e dato un parere tecnico su cosa dovevo spendere per metterla a norma e per le verifiche. Alla fine l'ho comprata. Professionali."
"Volevo comprare una gru di occasione"
Simone D.
Opificio
Cliente Verifica.it
5 persone hanno trovato utile questa recensione
"Quando ci siamo trasferiti nel nuovo capannone abbiamo ereditato tre carroponti di 35 anni di media. Abbiamo deciso di farli verificare strutturalmente avendo un nostro collega avuto un incidente con macchinari di questa età. Ci hanno seguito gli Ingegneri di Verifica.it in maniera meticolosa. Ora sono più tranquillo di quello che si muove sulle teste dei miei dipendenti. Prezzo adeguato."
"Carroponte con 35 anni"
Eligio R
Impianto Siderurgico
Cliente Verifica.it
6 persone hanno trovato utile questa recensione
"Abbiamo avuto un incidente in azienda a un mio operaio. Quando sono venuti a controllare hanno trovato che un cestellino che usiamo per la manutenzione non era a posto con le verifiche. Abbiamo trovato con urgenza Verifica.it che ci ha permesso di limitare danni e multe. Rapidi e professionali."
"Incidente in azienda"
Davide F.
Montatore
Cliente Verifica.it
8 persone hanno trovato utile questa recensione
"Io, mio fratello e i nostri figli montiamo capannoni con le autogru. Durante la verifica ventennale con magnetoscopia con Verifica.it abbiamo scoperto una lesione grave alla base della torre. Talvolta corriamo rischi senza saperlo. Il ripristino della saldatura è stato economico, non saperlo ci poteva costare un incidente. Grazie ancora."
"Autogru lesionata"
ULTIME ATTREZZATURE VERIFICATE
Ecco Tutto Quello che Devi Sapere
Quali Attrezzature Devono Farla?
Chi Può Effettuarla?
Cos'è la Verifica Ventennale?
Quasi tutte le Attrezzature soggette alle Verifiche Periodiche hanno l'obbligo di verifica ventennale.
Riguarda quindi tutte le gru mobili (autogru, gru su camion, carrelli telescopici), le gru trasferibili (gru a torre e automontanti) e tutto il mondo del sollevamento di persone (ple, cestelli, sollevatori articolati, scissor, cestelli su camion).
Per quanto riguarda i carroponti, gru a portale e gru a bandiera il limite dei 20 anni non è fissato per legge come le altre attrezzature. Rimane però la responsabilità penale del Datore di Lavoro sulla sua sicurezza e in ogni caso il Verificatore delle Verifiche Periodiche può richiedere La Verifica Ventennale in ogni momento laddove lo ritenga opportuno (cattivo stato di conservazione, dubbi sulla sicurezza, ambiente di lavoro logorante, utilizzo intenso).
La nostra indicazione seguita da molte aziende è di pianificare la verifica ventennale dei carroponti non oltre i 25 anni di età degli stessi.
Un'attrezzatura di 30-35 anni che opera sopra la testa dei propri dipendenti anche se visivamente ben mantenuta, non garantisce più un indice di sicurezza accettabile.
La Verifica Ventennale effettuata a regola d'arte permette di togliere ogni dubbio sulla reale vita residua dell'attrezzatura e indica con chiarezza come agire e cosa mantenere sotto controllo.
Non ti è chiaro se la tua attrezzatura è soggetta a verifica? Chiedicelo senza impegno.
La Verifica Ventennale viene effettuata dall'Ingegnere Esperto.
La definizione dell'Ingegnere Esperto è contenuta nell'allegato A della ISO 9927-1:2009, che lo definisce come Ingegnere pratico in progettazione, costruzione o manutenzione degli apparecchi di sollevamento, con conoscenza sufficiente delle relative norme e regolamenti, che ha l'attrezzatura necessaria per effettuare l'ispezione e che può giudicare le condizioni di sicurezza dell'apparecchio di sollevamento e decidere quali misure devono essere adottate per assicurare un ulteriore funzionamento sicuro.
Deve inoltre essere una figura terza rispetto a chi effettua le verifiche periodiche.
Il rapporto tra Datore di Lavoro e Ispettore delle verifiche periodiche è Privato - Stato (Pubblico Ufficiale), quello con l'Ingegnere Esperto è Privato - Privato.
Vuoi la lista degli Ingegneri Esperti che operano nella tua provincia? Scrivici senza impegno.
Si concretizza con una corposa relazione che include normative, calcoli, certificato sulla vita residua, risultanza dei controlli non distruttivi e report fotografico.
Viene effettuata da un Ingegnere Esperto che ha facoltà di ridefinire le portate dell'Attrezzatura, laddove lo ritenga necessario a seguito del calcolo delle sollecitazioni a fatica.
La Verifica Ventennale è un documento da esibire nel corso della verifica periodica per poterla superare, deve quindi essere prodotto prima della stessa.
A differenza delle Verifiche Periodiche, la Verifica Ventennale si effettua una volta sola, salvo documentazione aggiuntiva per ricalcolare la vita residua una volta terminata quella indicata nella relazione.
01
02
03
Quando Devo Farla e Quanto Costa?
Cosa Devo Preparare per Superarla?
In Cosa Consiste?
Sul campo si provvede a effettuare:
- Esame documentale per stabilire i dati dell'Attrezzatura e le classi di progetto
- Esame visivo dell'Attrezzatura (anche dinamica quando possibile)
- Intervista del Datore di lavoro sull'utilizzo passato del macchinario (laddove non possibile si applicano standard)
- Report Fotografico (per dimostrare l'avvenuta verifica e lo stato dell'arte)
Una volta accertata la non presenza di anomalie sull'attrezzatura si provvede all'elaborazione dei dati di calcolo per la definizione della vita residua e alla stesura della relazione della verifica ventennale.
La relazione conclusiva indicherà i riferimenti normativi, i calcoli, le osservazioni, la certificazione dei controlli non distruttivi, il report fotografico e le conclusioni con la dichiarazione di vita residua dell'attrezzatura.
Non ci sono particolari preparazioni per affrontare la verifica ventennale, in quanto a differenza delle verifiche periodiche che si concentrano sulla sicurezza, durante la verifica ventennale il focus è la valutazione della struttura e dei gruppi motore dell'attrezzatura.
Le zone principali del macchinario devono perciò essere raggiungibili e per quanto possibile pulite.
I controlli non distruttivi prevedono normalmente l'applicazione di una vernice di contrasto rimovibile sulle saldature in esame.
La parte documentale deve essere a disposizione dell'Ingegnere Esperto per poter stabilire le classi di progettazione scelte dal costruttore del mezzo.
Dove possibile si valuta anche il macchinario nelle sue funzionalità dinamiche.
In caso di gru per edilizia montata si valutano le saldature raggiungibili, riservandosi un controllo successivo ad attrezzatura smontata.
A differenza delle Verifiche Periodiche il prezzo del La Verifica Ventennale non è normato. Il mercato è perciò libero.
Data la complessità costa ovviamente più di una verifica periodica e il prezzo può variare da regione a regione o per tipologia del macchinario.
Vuoi un preventivo gratuito su misura del tuo caso? Contattaci senza impegno.
04
05
06
Le seguenti informazioni sono solo a titolo informativo, non costituiscono un riferimento per le norme e procedure e possono non essere aggiornate con la recente legislazione, possono contenere refusi e possono essere incomplete o parziali. Il lessico può essere colloquiale e non a norma per rendere il senso della risposta. Come unico riferimento si rimanda alla legislazione attuale. Continuando la navigazione si accettano queste condizioni.
Marketing & Engineering Consulting - P. IVA 10667080013
PARLA ORA CON UN INGEGNERE ESPERTO
PREFERISCI SCRIVERCI?
Ci occupiamo Ogni Giorno di Attrezzature di Sollevamento.
Preventivo Immediato e Tempistiche Chiare.
Contattaci e Togliti Ogni Dubbio.
"Mi hanno fermato mentre stavo movimentando con la mia gru da camion senza aver ancora piazzato gli stabilizzatori. Nel controllo ho scoperto di non avere i documenti a posto. Soprattutto mancava la verifica ventennale. Insomma un disastro. Ho interpellato Verifica.it per avere una mano per mettermi a posto e poter chiedere clemenza sulle sanzioni che mi hanno notificato."
- Ugo F. - Impresa Costruzioni
26 persone hanno trovato utile questa recensione
"Sanzioni e controlli"
"Abbiamo una vecchia gru montata sullo spiazzo che ci serve per movimentare piccoli pesi. Durante una verifica periodica ci hanno detto che mancava la verifica ventennale. Su internet abbiamo trovato Verifica.it e a un buon prezzo in una settimana siamo riusciti a risolvere tutto. Consigliati."
- Caterina T. - Industria Produttiva
"Ventennale Gru su spiazzo"
4 persone hanno trovato utile questa recensione